Una delle principali mete turistiche e religiose della città , la Basilica del Santo Sepolcro è ubicata esattamente nel centro di Barletta; posta alle spalle del colosso Eraclio, la struttura è frutto di numerose edificazioni appartenenti ad epoche differenti.
Presenta uno stretto legame con la Terra Santa e con il Sepolcro di Gesù Cristo: la sua posizione strategica l’ha resa meta di numerosi pellegrinaggi sia dei fedeli diretti in Terra Santa che dei crociati in viaggio dal porto della città verso Gerusalemme.
Costruita sui resti di una preesistente basilica medioevale, l’esistenza della basilica è stata attestata con certezza al 1130. La struttura è frutto di secolari trasformazioni architettoniche e stilistiche dettate da uno stile gotico temperato. Orientata verso est, è stata edificata nell’intersezione tra la via per Canosa, che collega Barletta a Roma, e quella Francigena.
La facciata d’ingresso è caratterizzata da due archi a sesto acuto e da un portale d’accesso sovrastato da un timpano triangolare. Il prospetto settentrionale, invece, è scandito da sei archi a sesto acuto e dalla presenza della torre ad angolo, mentre quello orientale presenta tre absidi, ciascuna corrispondente alle navate interne.
Indirizzo: C.so Vittorio Emanuele II, 26, 76121 Barletta BT
Dove parcheggiare: Piazza Plebiscito, 76121 Barletta BT